REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

giochi da tavolo per logopedisti

Giochi da tavolo per logopedisti:
stimolare il linguaggio divertendosi

Perché usare i giochi da tavolo nella logopedia?

Nel lavoro quotidiano di un logopedista o educatore, il gioco è uno strumento potentissimo. Non solo rende la terapia più piacevole, ma:

  • favorisce l’attenzione condivisa,

  • stimola linguaggio espressivo e comprensione,

  • migliora memoria di lavoro, turnazione e fluenza,

  • rinforza l’interazione sociale e la motivazione.

Utilizzare giochi da tavolo mirati permette di creare un contesto strutturato ma non rigido, in cui il bambino si sente al sicuro e coinvolto.

Quali caratteristiche deve avere un gioco utile in terapia?

I giochi ideali per la logopedia o le terapie educative devono essere:

  • visivamente chiari e ricchi di stimoli,

  • facili da personalizzare (per adattarli agli obiettivi individuali),

  • con regole semplici, per bambini con difficoltà cognitive o linguistiche,

  • divertenti, per mantenere alta la partecipazione anche durante sessioni ripetitive.

I giochi Rainbow Games consigliati ai logopedisti

La linea Rainbow Games è pensata per bambini a partire dai 6 anni, con particolare attenzione a:

  • linguaggio accessibile,

  • componenti colorati e durevoli,

  • meccaniche semplici ma coinvolgenti.

Ecco alcuni titoli perfetti per il contesto terapeutico:

Peek a Boo gioco da tavolo di carte regalo smorfie mimi

🧠 Peek A Boo – Il Gioco dei Mimi

Un gioco basato sulla mimica e la decodifica delle emozioni e delle espressioni.

👉 Utile per: stimolare lessico corporeo, espressione facciale, empatia e turnazione. Ottimo con bambini che hanno DSA o difficoltà pragmatiche.

Poo Poo Fighting gioco della cacca

💩 Poo Poo Fighting – Il Gioco della Cacca

Non lasciarti ingannare dal titolo: è perfetto per bambini con bassa soglia attentiva! Le regole sono intuitive e le illustrazioni aiutano l’evocazione verbale.

👉 Utile per: promuovere sequenzialità, categorizzazione, attenzione sostenuta. Perfetto per bimbi che faticano a stare “sul compito”.

Sim Sala Zam gioco da tavolo di carte regalo halloween maghi

🧙 Sim Sala Zam – Il Gioco dei Maghi

Il bambino deve raccogliere ingredienti per creare incantesimi: un contesto che si presta perfettamente a rinforzare la memoria e l’attenzione.

👉 Utile per: lavoro su istruzioni multiple, attenzione selettiva, richiamo di parole.

Unicorn Family gioco da tavolo di carte regalo unicorni

🦄 Unicorn Family – Il Gioco degli Unicorni

Un gioco dolce e colorato, basato su carte da combinare. Ideale per la stimolazione del linguaggio descrittivo.

👉 Utile per: lessico, strutturazione di frasi semplici, uso di aggettivi e narrazione breve.

Come usare i giochi Rainbow Games in terapia?

Puoi usarli in modalità standard, ma anche con piccoli adattamenti:

  • Carte personalizzate: inserisci immagini o parole target da sostituire.

  • Uso del gioco come rinforzo: termina ogni esercizio con un turno.

  • Integrazione tra pari: coinvolgi fratelli o compagni per favorire l’interazione sociale.

I giochi Rainbow Games sono facili da gestire, rapidi da spiegare e coinvolgenti, anche con bambini che solitamente faticano a cooperare.

Dove acquistare i giochi e perché sceglierli

Puoi acquistare direttamente dal nostro sito: rainbowgames.it🎁 Logopedisti e centri educativi possono mettersi in contatto noi per arricchire la propria valigetta da terapia.

RAINBOW GAMES: GIOCHI DA TAVOLO PER LA LOGOPEDIA

👉 Visita rainbowgames.it e scopri la collezione completa di giochi perfetti per stimolare il linguaggio… con il sorriso!